VIGILI DEL FUOCO VERSO IL FALLIMENTO
 	USB, sindacato di base dei Vigili del Fuoco, comunica alla  cittadinanza che i Vigili del Fuoco professionisti sono prossimi alla  chiusura.
 	Il Ministro Maroni per mano del sul fedele uomo al Dipartimento, Alfio  Pini, Capo del Corpo N.VV.F., sta testando sul territorio la possibile  reale chiusura dei Vigili del Fuoco.
 	Il Comando di Alessandria con le sue cinque sedi distaccate, si trova nella seguente situazione:
 	sui vari capitoli di spesa (carburanti, riparazioni mezzi, manutenzione  sedi di servizio) sono arrivati a saldo il 25% delle risorse  accreditate di media negli ultimi tre anni!
 	Ad oggi, i mezzi dei pompieri possono raggiungere il luogo del soccorso  grazie ai debiti che il locale Dirigente ha avuto il coraggio di  accollarsi.
 	La situazione dell'organico è peggiore: rispetto al DPCM del 97 (piante  organiche ministeriali) presso il Comando di Alessandria mancano 30  capi reparto (la più alta qualifica del settore operativo) 12 capi  squadra.
 	USB afferma che per raggiungere uno standard accettabile mancano almeno  tra le 25 e le 30 unità operative, a queste si aggiunge la disastrosa  carenza nel settore amministrativo.
 	Infine, da qualche settimana, al Comando di Alessandria, c'è una nuova  drammatica carenza nel settore tecnico, cioè l'area dei Funzionari:  dalle 10 unità previste ne sono rimaste solo due e dal primo di luglio  neppure più queste ultime due; quindi, presso il Comando di Alessandria è  rimasto un solo tecnico, il Dirigente, che si alterna tra le funzioni  di Comandante, Funzionario delegato, Tecnico di servizio.
 	Nessun altro Comando d'Italia è messo cosi male come quello di Alessandria.
 	Nel frattempo i sindacati hanno fatto le dovute interpellanze: presso  la Prefettura, incontro con le forze Politiche dal PD alla Lega.
 	Purtroppo però il peggio non è stato scongiurato: il potere politico  della privatizzazione dei servizi e del potenziamento incondizionato del  volontariato sta determinando questo stato di fatto.
 	Altro segnale di smantellamento del C.N.VV.F. lo leggiamo in una nota  pubblicata sul sito del Ministero dell'Interno:" Le operazioni di  rifornimento di carburante per gli aeromobili con passeggeri a bordo o  in fase di imbarco e sbarco saranno effettuate da personale aeroportuale  qualificato e non più dai Vigili del fuoco". Lo stabilisce un decreto  firmato dal ministro dell'Interno Roberto Maroni.
 	USB non aggiunge altro, perché i cittadini sapranno farsi la loro  opinione e dimostrare, come sempre hanno fatto negli anni, la dovuta  attenzione verso i Pompieri.
 	USB con questo comunicato stampa da inizio ad una serie di azioni di  lotta e di protesta atte a ripristinare il soccorso tecnico urgente  garantito dalla componente professionista dei Vigili del Fuoco alla  cittadinanza.
 	Usb ritiene infine inaccettabile e contro ogni logica del soccorso  (auspichiamo che il Prefetto si faccia portavoce del nostro accorato  appello) che presso il Comando di Alessandria il Capo del Corpo Alfio  Pini abbia creato le condizioni per lasciare solo il locale Comandate  provinciale. 
 
							     
    
			 
							 
							 
							 
        						 
				 
    
			 
    
			